Risotto con pesce persico: il piatto simbolo del Lago di Como
- Fabia
- 22 giu 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 26 mar

Tra i piatti più rappresentativi della cucina del Lago di Como, il risotto con filetti di pesce persico racconta la storia dei pescatori locali e della semplicità contadina.
Nasce dall’incontro tra il riso, prodotto delle terre lombarde, e il pesce persico, che ancora oggi viene pescato nelle acque del lago. Il risultato è un piatto raffinato ma autentico, perfetto in ogni stagione.
Servito nei ristoranti tipici e nelle trattorie di lago, è anche facile da realizzare in casa con pochi ingredienti genuini.
Ingredienti per 6 persone
Per il risotto:
500 g di riso
1 cipolla (40 g)
40 g di burro
½ bicchiere di vino bianco secco
1,5 litri di brodo vegetale o di pesce
Sale q.b.
Per i filetti di persico:
800 g di filetti di pesce persico
60 g di burro
12 foglie di salvia (10 g)
25 g di farina bianca (2 cucchiai)
Varianti
Il risotto può essere servito semplice, condito solo con burro e salvia.
I filetti possono essere impanati con uovo e pangrattato, come una “cotoletta di lago”.
Abbinamenti
Da evitare altre fritture: meglio un contorno fresco o un dolce alla frutta.
Ideale con un vino bianco secco con vena acidula, come un Franciacorta o un bianco dei laghi lombardi.
#RisottoConPescePersico #RicettaLagoDiComo #PiattiTradizionaliLombardi #CucinaTipicaLariana #RisottoItalianoTradizionale #RisottoConfilettiDiPesce #LagoDiComo
Commentaires