Pizzoccheri alla Valtellinese : la ricetta tipica di una valle tra le più autentiche d'Italia
- Fabia
- 24 ott 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 26 mar

La Valtellina, splendida valle alpina in Lombardia, non è poi così lontana dal Lago di Como e dal cuore del "resto del celeste". È un angolo di montagna che sa di casa, di tradizione e di piatti caldi e genuini. Uno su tutti? I pizzoccheri alla valtellinese, simbolo della cucina locale, che raccontano storie di stufe accese, famiglie riunite e neve che cade lenta fuori dalla finestra.
La magia dei pizzoccheri sta nella loro semplicità rustica: pasta corta di grano saraceno, verze, patate, burro fuso e formaggio filante. Un piatto unico, saporito e nutriente che riscalda l’anima.
Ricetta dei Pizzoccheri alla Valtellinese
Preparazione: 45 minuti
Difficoltà: Facile
Porzioni: 6 persone
Ingredienti:
420 g di pizzoccheri (secchi o fatti in casa)
180 g di formaggio Casera (oppure fontina o latteria)
180 g di patate
180 g di verza
30 g di burro
5 foglie di salvia
Sale e pepe q.b.
Preparazione:
1. Pelare e tagliare le patate a cubetti.
2. Mondare e tagliare la verza a strisce sottili.
3. Cuocere patate e verza in acqua salata per 5-7 minuti.
4. Aggiungere i pizzoccheri nella stessa pentola e cuocere altri 10-12 minuti.
5. Nel frattempo, tagliare il formaggio a fettine sottili.
6. Scolare il tutto e disporre a strati in una zuppiera alternando pizzoccheri, formaggio e pepe.
7. Sciogliere il burro con la salvia e versarlo sopra.
8. Mescolare delicatamente e servire ben caldi.
Curiosità & Varianti
Tradizionalmente si usano verza e Casera, ma si possono sostituire con biete e altri formaggi locali. Anche l'aggiunta di aglio nel burro fuso è una variante diffusa.
Abbinamenti
Perfetti con un calice di Valtellina Superiore DOCG, oppure un Inferno o un Valgella, rossi corposi della zona. Per concludere, un dolce con mele o frutta secca è l’ideale.
#PizzoccheriValtellinesi #RicettaTradizionaleValtellina #PastaItalianaTradizionale #RicettaInvernale #ValtellinaFood #LagodiComo #CucinaDiMontagna
Comments