Polenta e patate arrostite o meglio Pulenta e patati rustii, la chiamavano i nostri nonni.
Far bollire le patate con la buccia, spellarle e lasciarle raffreddare.
Tagliare a fette le patate lessate.
Tritare a tocchetti la polenta avanzata, in un’altra ciotola si taglia a fettine del buon formaggio d’alpe.
In un tegame affettare un quarto di cipolla e rosolarla con un bel pezzo di burro nostrano e dell’olio extravergine d oliva (dosi a piacimento, meglio se si abbonda con il condimento).
Aggiungere la polenta e patate e sminuzzare con una paletta di legno.
Piano piano si incorpora il formaggio.
Il piatto è pronto in tavola quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati e sul fondo del tegame si è formata una bella crosticina dorata.