In Italia oltre alle famose “Chiacchere” uno dei dolci più tipici di questo periodo sono le castagnole di Carnevale.
Ecco la ricetta semplice e veloce per realizzarle in casa.
Gli Ingredienti:
370g di farina
80g di zucchero
3 uova intere
60g di burro
1 cucchiaino da caffè di lievito vanigliato
1 limone grattugiato
Zucchero a velo
Sale
Olio per frittura
La preparazione:
Mettere in una terrina il burro ammorbidito, aggiungete lo zucchero e poi le uova intere, una alla volta.
Mescolate e unite anche la buccia grattugiata del limone, un pizzico di sale e tanta farina quanto basta ad ottenere un impasto morbido e omogeneo. Alla fine aggiungete il lievito .
Quando l’impasto è pronto formate con le mani delle palline.
Nel frattempo bollite l’olio e quando sarà pronto friggete le castagnole fino a che non assumono un bel colore dorato.
Con l’aiuto di una schiumarola toglietele dall’olio e mettetele ad asciugare su carta assorbente.
Prima di servirle, spolveratele con abbondante zucchero a velo .
In alcune regioni italiane si usa mangiarle con del cioccolato fondente sciolto a bagnomaria nel quale intingerle man mano che si mangiano.
Buon appetito e per un giorno rinunciate alla dieta!!!